ANNA. Di origine ebraiche. Significa: "grazia" ; "pietà", "misericordia"; "graziosa","benefica". Onomastico: 26 luglio (Sant’ Anna è la madre di Maria Vergine, sposa di San Gioachino e quindi nonna di Gesù). 1 settembre (Sant’Anna la Profetessa biblica).
Pubblicità
EMANUELA. Di origine ebraica. Significa "con noi è Dio". Onomastico: 26 marzo o 11 ottobre.
BENEDETTA. Nome di origini latine e cristiane. Significa "benedetto da Dio". L'onomastico è il 21 marzo. Tra le personalità: Benedetta Parodi, giornalista televisiva italiana.
CARLOTTA. Di origine germanica, è la variante di Carla. Significa: "forte", "valente". Onomastico: 18 gennaio. Tra i personaggi storici con questo nome: Carlotta del Belgio, imperatrice del Messico (1840-1927).
SVEVA. Nome che si riferisce all'antico popolo dei Suebi (o Svevi) o alla regione della Svevia. L'onomastico si festeggia l'8 settembre. Sveva Casati Modignani è lo pseudonimo usato dagli scrittori Bice e Nullo Cantaroni per una serie di libri di successo.
CATERINA. Nome di origine greca. Significa pura. L'onomastico viene festeggiato solitamente il 29 aprile in onore di santa Caterina da Siena. Tra i personaggi storici è da ricordare Caterina di Russia.
VALENTINA. Di origini latine. Significa: "colei che vale", "sta bene in salute". Onomastico: il 15 luglio. Tra i personaggi famosi con questo nome l'attrice Valentina Cervi.
LAVINIA. Di origini latine. Onomastico: 1° novembre. Nell'Eneide di Virgilio, Lavinia era la sposa di Enea e figlia di Latino.
BEATRICE. Origine latina. Significa: "colei che fa o rende beati, felici, contenti". Onomastico: 18 e 19 gennaio. Da ricordare: Beatrice Portinari, la donna amata e cantata da Dante Alighieri.
CLARISSA. Proviene dal francese medievale Claritia, a sua volta derivato dal nome latino Clara che significa "chiara", "brillante", "famosa". L'onomastico si può festeggiare il 1° novembre.
COSTANZA. Nome di origini latine. Significa: "tenace, fermo". L'onomastico cade l'11 marzo. Tra le donne della storia: Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro Romano Impero.
CHIARA. Nome di origine latina. Significa: "lucente", "luminosa", "splendente" e, per traslato, "famosa". L'onomastico ricorre l'11 agosto in ricordo di Santa Chiara d'Assisi.
GIULIA. Deriva dal latino. Significa: "colei che discende da Giove o è devoto e dedicato a Giove". L'onomastico si festeggia il 22 maggio. Da ricordare con questo nome: Giulia Gonzaga, nobildonna italiana, figlia di Ludovico Gonzaga.
FLAVIA. Nome latino. Significa: "dorato", "biondo". L'onomastico si festeggia solitamente il 7 maggio.
LIVIA. Origine Latino-etrusca. L'onomastico si festeggia il 13 novembre. Livia è il personaggio femminile creato da Andrea Camilleri nei romanzi con protagonista il commissario Montalbano.
VIOLANTE. Nome di origini latine e significa "simile alla viole". Onomastico: 6 maggio: Santa Violante Pelletta, monaca clarissa. Con questo nome la cantante e attrice Violante Placido.
LARIA. Nome latino. Significa "ìlare", "allegro". L'onomastico si festeggia il 31 dicembre. Da ricordare con questo nome l'attrice italiana Ilaria Occhini.
AZZURRA. Deriva dall'aggettivo azzurro che è una parola di origine persiana. L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre. Azzurra Leonardi è un personaggio della serie televisiva "Che Dio ci aiuti".
SOFIA. Nome di origini greche. Significa: "sapienza", "saggezza". L'onomastico si festeggia il 30 settembre. Tra i personaggi storici con questo nome: Sofia di Baviera, arciduchessa d'Austria.
LENA. Origine Greca. Significa: "splendidamente solare". Onomastico: 18 agosto. Tra i personaggi famosi con questo nome: Elena Sofia Ricci.
AGNESE. Deriva dal greco. Significa: "pura", "casta". L'onomastico si festeggia il 21 gennaio. "Agnese" è il titolo di una canzone di Ivan Graziani del 1979.
MARIA. Origine ebraico-aramaica. Significa: "afflitta", "amareggiata" (per la morte di Gesù); ma anche "amata" e "cara". Onomastico: il 12 settembre. Da ricordare: Maria Callas e Maria Montessori.
ORSOLA. Di origine latina. Significa "orsa". Una variante è Ursula. L'onomastico si festeggia il 21 ottobre. Da ricordare Orsola Benincasa, religiosa italiana.
ELISA. Nome di origine ebraico, è il diminutivo di Elisabetta. Significa: "Dio è pienezza". Onomastico: 26 giugno. E' il nome della cantante e musicista italiana Elisa.
CELESTE. Nome di origine latina. Significa: "celestiale". L'onomastico può essere festeggiato il 14 ottobre in ricordo di San Celeste.
LUCREZIA. Origine etrusche. ll significato è ignoto. Onomastico: il 15 marzo. Tra i personaggi famosi con questo nome: Lucrezia Lante della Rovere.
VITTORIA. Di origini latine. Significa: "vittoriosa". Onomastico: 13 gennaio. Da ricordare con questo nome Vittoria, la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (1819-1901).
LUDOVICA. Origine franco tedesca. Significa: "illustre combattente". Onomastico: 31 gennaio. Da ricordare con questo nome Ludovica di Baviera, principessa e duchessa in Baviera, madre della Principessa Sissi.
LETIZIA. Nome di origine latino. Significa "gioia", "felicità", "allegria". Onomastico: 13 marzo, 9 luglio o 21 ottobre. La principessa Letizia è un personaggio del film "Il principe abusivo", di Alessandro Siani.
BIANCA. Nome latino, deriva dall'aggettivo blancus, bianco. Santa Bianca è celebrata il 2 dicembre. Bianca è un personaggio dell'omonimo film del 1984, diretto da Nanni Moretti.